- 4 FEBBRAIO 2018 - Entra in vigore il DECRETO 27 dicembre 2017 - Requisiti dei distributori degli impianti di benzina, attrezzati con sistemi di recupero vapori.
- 5 MAGGIO 2018 - Entra in vigore il DECRETO LEGISLATIVO 3 aprile 2018, n. 34 - Testo unico in materia di foreste e filiere forestali. (18G00060) (GU Serie Generale n.92 del 20-04-2018) (testo vigente su normattiva - testo multivigente)
- 23 MAGGIO 2018 - Entra in vigore il DECRETO 22 maggio 2018 - Attuazione della direttiva n. 238 dell'8 maggio 2018, recante: «Disposizioni in materia di trasporto per ferrovia di merci pericolose di cui al RID, allegato II della direttiva 2008/68/CE relativa al trasporto interno di merci pericolose, recepita con il decreto legislativo 27 gennaio 2010 n. 35». (18A03937) (GU Serie Generale n.131 del 08-06-2018)
- 7 GIUGNO 2018 - Entra in vigore il DECRETO 18 maggio 2018 - Aggiornamento della regola tecnica sulle caratteristiche chimico-fisiche e sulla presenza di altri componenti nel gas combustibile da convogliare. (18A03888) (GU Serie Generale n.129 del 06-06-2018)
- 13 GIUGNO 2018 - Entra in vigore il DECRETO 21 marzo 2018, n. 56 - Regolamento per l'attuazione dello schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell'impronta ambientale dei prodotti, denominato «Made Green in Italy», di cui all'articolo 21, comma 1, della legge 28 dicembre 2015, n. 221. (18G00078) (GU Serie Generale n.123 del 29-05-2018) (testo vigente su normattiva - testo multivigente)
- 26 AGOSTO 2018 - Entra in vigore il - DECRETO 28 marzo 2018 -
Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di illuminazione pubblica. (18A02943) (GU Serie Generale n.98 del 28-04-2018)
- 8 LUGLIO 2018 - Entra in vigore il DECRETO LEGISLATIVO 21 maggio 2018, n. 75 - Testo unico in materia di coltivazione, raccolta e prima trasformazione delle piante officinali, ai sensi dell'articolo 5, della legge 28 luglio 2016, n. 154. (18G00100) (GU Serie Generale n.144 del 23-06-2018) (testo vigente su normattiva - testo multivigente)
- 13 LUGLIO 2018 - Entra in vigore il DECRETO-LEGGE 12 luglio 2018, n. 86 - Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri dei beni e delle attivita' culturali e del turismo, delle politiche agricole alimentari e forestali e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonche' in materia di famiglia e disabilita'. (18G00113) (GU Serie Generale n.160 del 12-07-2018) (testo vigente su normattiva - testo multivigente)
• 27/12/2018 - Bando Isi 2018 - incentivi per quasi 370 milioni di euro alle imprese che investono in sicurezza
• 19/12/2018 - Gestione dell'innovazione
• 16/12/2018 - Dal 1° gennaio il Sistri e' soppresso
• 12/12/2018 - Sicurezza del macchinario
• DECRETO 25 gennaio 2019 - Modifiche ed integrazioni all'allegato del decreto 16 maggio 1987, n. 246 concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione
• 15 dicembre 2018 - Entra in vigore il DECRETO-LEGGE 14 dicembre 2018, n. 135 - Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione. (18G00163) (GU Serie Generale n.290 del 14-12-2018)
(DAL 1° GENNAIO 2019 IL SISTRI E' SOPPRESSO - News sicurambiente.it)
- Il Centro Formazione UNI è un importante punto di riferimento per tecnici, manager, imprenditori, professionisti e consulenti interessati ad apprendere e a mantenersi aggiornati sulle novità tecnico-normative e legislative che stanno alla base della loro attività.
-
Milano, 21 febbraio 2019 - Direttiva Macchine Norme Generali di riferimento
- Milano, dal 21 al 23 febbraio 2019 - Corso di qualificazione professionale per Mystery Auditor secondo la norma UNI 11312-1:2017 - Modulo base in partnership con Associazione Mystery Auditing Italia Novità
-
Milano, 25 febbraio 2019 - Gestire i reclami secondo la UNI ISO 10002:2015 - strumento di fidelizzazione e miglioramento
-
Milano, 26 febbraio 2019 - Impianti di estinzione incendi Reti di idranti . Progettazione, installazione ed esercizio secondo la norma UNI 10779
-
Milano, 27 febbraio 2019 - ATEX Direttiva 1999/92/CE. Impianti nei luoghi con pericolo di esplosione
-
Milano, 27 febbraio 2019 - Più valore al talento emotivo Nelle aziende UNI/TR 11642:2016
-
Roma, 28 febbraio 2019 - Industria 4.0 e innovazione delle imprese: dalle origini fino alle applicazioni dell’Italia digitale 2017-2020 Novità
-
Roma, 1 marzo 2019 - La Responsabilità Sociale d’Impresa attraverso la UNI ISO 26000: sviluppi e applicazioni della Prassi di Riferimento 18:2016
-
Roma, 4 marzo 2019 - La norma UNI EN ISO 19011:2018. Linee guida per gli audit di sistemi di gestione Novità
-
Milano, 4 marzo 2019 - Applicazione della direttiva 2014/68/UE in materia di attrezzature a pressione. Corso base
-
Milano, 5 marzo 2019 - Gli adempimenti per le macchine e gli impianti già in servizio
-
Milano, 7 marzo 2019 - La business continuity in conformità Alla UNI EN ISO 22301 Come garantire una corretta gestione della continuità operativa in azienda
-
Milano, dal 12 al 13 marzo 2019 - UNI 11337:2017 - Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni - BIM
-
Milano, 12 marzo 2019 - La norma UNI EN ISO 19011:2018. Linee guida per gli audit di sistemi di gestione Novità
-
Milano, 13 marzo 2019 - La nuova UNI CEI EN ISO/IEC 17025 cosa cambia per i laboratori di prova? Novità
-
Milano, 14 marzo 2019 - Le norme UNI 10411. Modifiche ad ascensori elettrici e idraulici
-
Milano, 19 marzo 2019 - Comunicare le regole interne Come scrivere la procedura
-
Milano, 20 marzo 2019 - Privacy la nuova figura del DPO (data protection officer) Novità
-
Milano, 20 marzo 2019 - Approccio per processi secondo la UNI EN ISO 9001:2015
-
Milano, da 21 al 22 marzo 2019 - La taratura e la conferma metrologica delle apparecchiature di misura
-
Milano, 25 marzo 2019 - Manutenzione e industry 4.0 verso una manutenzione predittiva per la fabbrica intelligente
-
Milano, 26 marzo 2019 - UNI EN ISO 14001:2015 Il nuovo approccio ai sistemi di gestione ambientale
-
Milano, 28 marzo 2019 - La progettazione e la scrittura di documenti tecnico-scientifici. Come organizzare le informazioni e usare i dati di progettazione del prodotto per la divulgazione multicanale Novità
-
Milano, 29 marzo 2019 - Industria 4.0 e innovazione delle imprese: dalle origini fino alle applicazioni dell’Italia digitale 2017-2020 Novità
I corsi UNI 1° semestre 2019 >>