Le misure generali di tutela, a cosa servono
Le misure generali di tutela sono previste da leggi ordinarie, speciali e dalla costituzione e servono a tutelare l’integrità fisica e morale dei lavoratori.
Le misure generali di tutela sono previste da leggi ordinarie, speciali e dalla costituzione e servono a tutelare l’integrità fisica e morale dei lavoratori.
Napo è un personaggio simpatico e accattivante, è un lavoratore volonteroso, che può cadere vittima di situazioni che sfuggono al suo controllo, ma è anche in grado di identificare pericoli o rischi e sa dare ottimi consigli per migliorare la sicurezza e l’organizzazione del lavoro.
Lavoro sano e sicuro nell’era digitale è la campagna promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) per il 2023-2025 nell’ambito dell’iniziativa “Ambienti di lavoro sani e sicuri”.
Trabattelli. Un nuovo opuscolo della collana ‘Quaderni per immagini’, realizzati dall’Inail (Dipartimento per le Innovazioni Tecnologiche e la Direzione centrale pianificazione e comunicazione), riguardante i dispositivi di protezione, le opere provvisionali e le attrezzature utilizzate dai lavoratori nei cantieri edili
Presentata la relazione annuale Inail 2022 che illustra l’andamento di infortuni e malattie professionali. Gli infortuni riconosciuti sul lavoro nel 2022 sono stati 429.004, in aumento del 18,2% rispetto ai 363.074 dell’anno precedente.