Skip to content
 
3 Ottobre 2023
  • Chi siamo
  • Per contattarci
  • Cookie_Policy

Sicurambiente.it

Vivere e lavorare in un ambiente sano e sicuro

Sicurambiente.it
  • Home
  • Sicurezza sul lavoro
  • Ambiente
  • Normativa tecnica
  • Società
  • Home
  • Sicurezza sul lavoro
  • Ambiente
  • Normativa tecnica
  • Società
Sicurezza sul lavoro SocietàRischio chimico

Infortuni nelle scuole al tempo della pandemia da covid-19

On 30 Settembre 20214 Settembre 2023 By G. Mannozzi

L’anno 2020 è stato caratterizzato dall’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del Covid-19 che ha condizionato l’andamento degli infortuni degli studenti. Nelle scuole pubbliche statali, infatti, nel 2020 è stato registrato un calo delle denunce di infortunio del 70% rispetto al 2019.

Sicurezza sul lavoroCovid-19Green pass

Pubblicate le regole per il Green pass nei luoghi di lavoro

On 24 Settembre 20214 Settembre 2023 By Redazione

Pubblicato il decreto per assicurare lo svolgimento in sicurezza il lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening

Sicurezza sul lavoro SocietàCovid-19

Covid-19: confermato lo stato di emergenza fino al 31 dicembre 2021

On 20 Settembre 20215 Settembre 2023 By Redazione

Prorogato fino al 31 dicembre 2021 lo stato di emergenza per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Ambiente Normativa tecnicaISO 14001Norme Uni

Gestione ambientale: un rapporto tecnico per migliorare e favorire l’applicazione della ISO 14001

On 15 Settembre 20214 Settembre 2023 By Redazione

L’UNI informa che la commissione Ambiente ha sviluppato un documento che fornisce le indicazioni riguardanti l’applicazione, in Italia, dei sistemi di gestione ambientale conformi alla UNI EN ISO 14001

Ambiente Normativa tecnicaAlimenti

Alimenti di origine vegetale

On 7 Settembre 20214 Settembre 2023 By Redazione

Uni – Ente Italiano di Normazione – informa che la commissione Agroalimentare ha recepito – anche in lingua italiana – la CEN/TS 17062. Questa specifica tecnica descrive un metodo per l’analisi dei residui di pesticidi negli oli vegetali

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Prassi di riferimento UNI per videoconferenza in materia SSL
  • DVR – Documento di valutazione dei rischi
  • La formazione del RLS deve essere di 32 ore
  • Reati relativi alla sicurezza sul lavoro, guida Inail per monitorare e valutare il rischio
  • Impianti e attrezzature antincendio: pubblicato il decreto per il controllo e la manutenzione
  • Infortuni nelle scuole al tempo della pandemia da covid-19
  • Pubblicate le regole per il Green pass nei luoghi di lavoro
Copyright © All right reserved.
My Agile Privacy
✕
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
AccettaRifiutaPersonalizza
Gestisci il consenso / Visualizza la Cookie Policy
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy

My Agile Pixel - Google Analytics Sempre Abilitato

Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.

Per una maggior conformità al GDPR in relazione al trasferimento dei dati extra UE, è opportuno eseguire il trasferimento dei dati solamente in forma anonima. Non è ottimale la sola anonimizzazione in quanto ha una minore tutela del dato personale esportato fuori UE. Per questo motivo i dati trasferiti a GA, visibili anche fuori UE, saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati fuori UE o negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dati resi anonimi e a te non riconducibili.

Dati Personali raccolti: nessuno

Luogo del trattamento: Irlanda –  Privacy Policy – Opt Out.

 

Google AdSense (Google Inc.)

Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questa Applicazione ed il comportamento dell’Utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Per disabilitare tutti i Cookies Doubleclick si può cliccare su:  Impostazioni Annunci.

Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Google, consultare le norme per i partner di Google.

Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.

Luogo del trattamento: Irlanda –  Privacy Policy – Opt Out.

My Agile Pixel - Facebook Remarketing

Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito con il network di advertising Facebook.

La sentenza del 13 luglio 2020 della Corte di Giustizia Europea ha sancito l’impossibilità di trasferire dati personali negli USA.

Il trasferimento dei dati quindi può avvenire solo in forma anonima e previo consenso. Non è più accettabile la forma di anonimizzazione. Per questo motivo i dati trasferiti a GA saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dei dati anonimi e non riconducibili in nessuna maniera a te.

Dati Personali raccolti: nessuno

Luogo del trattamento: Irlanda –  Privacy Policy – Opt Out.

Gravatar

Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

Luogo del trattamento: Stati Uniti –  Privacy Policy.

Google Fonts (Google Inc.)

Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.

Luogo del trattamento: Irlanda –  Privacy Policy.

AddToAny

AddToAny è un servizio fornito da AddToAny LLC che visualizza un widget usato per la condivisione dei dati con social network e piattaforme esterne.

Quali dati personali vengono raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy

Privacy by My Agile Privacy